Alle radici degli oli essenziali

Quella degli Oli Essenziali è una storia molto densa, le cui radici sono lontane, ma anche estremamente vicine se si pensa all’interesse dimostrato da sempre più aziende e consumatori per questi composti naturali. Ci sono testimonianze che collegano la pratica dell’estrazione di tali sostanze addirittura al Neolitico, se non agli antichi Egizi (si pensi al loro vasto utilizzo durante il processo della mummificazione), Greci e Romani, popolazioni che avevano già compreso l’efficacia degli oli in ambito cosmetico e medico. Alcune culture orientali, poi, basano tutt’oggi la cura del corpo e della mente sull’utilizzo mirato di tali prodotti e ne hanno diffuso la “popolarità” in diverse parti del mondo. Non sorprende, quindi, che l’essenza degli oli si sia riproposta nei secoli, poiché trattandosi di prodotti facilmente riscontrabili in natura, sono sempre stati a portata di mano per l’uomo e in questo senso il loro uso si è mantenuto “naturale” sotto diversi punti di vista.

Perché, però, oggi con le innovazioni in ambito medico ed estetico, continua ad esserci una curiosa attenzione su questi aromi naturali?

La risposta è quasi scontata dato che – provenendo per l’appunto da parti di fiori, semi, radici, frutti – restituiscono in una sola miscela tutta l’intensità delle proprietà della pianta d’origine. Antiossidanti, anti-infiammatore, rilassanti, antimicrobiche, antivirali e molto altro, sono tanti i benefici che gli oli essenziali donano all’organismo, motivi per cui vengono largamente utilizzati in ambito alimentare, farmaceutico ed estetico, ma è il loro essere puramente naturali che li ha distinti nel tempo da tanti altri prodotti di origine chimica e ha spinto studiosi ad interessarsi sempre più sui loro versatili utilizzi.

Scopri come il nostro vasto assortimento di oli essenziali può fare la differenza per te.

Tutti i nostri oli sono di origine naturale, per questo ogni miscela ingloba in sé proprietà specifiche della pianta di provenienza garantendone i medesimi benefici per l’organismo e contribuendo ad alimentare uno stile di vita più sano.